DESCRIZIONE:
Il tornio è sicuramente una delle macchine più antiche nella storia delle lavorazioni. Nel settore della lavorazione dei metalli si utilizzano vari tipi di torni: orizzontali, verticali, a controllo numerico, centri di lavoro, torni plurimandrino ecc., ecc. La tornitura è una lavorazione per la rimozione degli scarti, nel quale l’elemento di metallo da lavorare, viene fissato ad un mandrino e posto in rotazione mentre lo strumento da taglio si muove lungo l’elemento stesso dandogli la forma desiderata.
Potenza Azionamento Principale: kW 21
Potenza Contromandrino: kW 9
Potenza Massima disponibile Azionamento
Utensili Rotanti (100% - 40%): kW 1,5 - 5,7
Potenza Attiva Totale Installata: kVA 44
Corsa di Lavoro Trasversale: mm 220
Corsa di Lavoro Longitudinale: mm 635
Campo Numero di Giri: r.p.m 25 ÷ 5000
Foro Passante per Barra: mm 64
Diametro Mandrino Autocentrante: mm 200 ÷ 250
Torretta Revolver:
stazioni utensile; n° 12
utensili motorizzabili; n° 12
diametro stelo DIN30; mm 69.880
corsa verticale Asse Y; ±40 mm
massimi giri in uscita; r.p.m. 4000
Controllo di Governo: Heidenhain